scrittaserracrocebianca
Farmacia Serra è la tua farmacia on line di fiducia, sempre, anche nel nostro
punto vendita, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno.
Piazza Carlo Bilotti,5/6
87100 Cosenza (CS)
Telefono 098426827

scrittaserracrocebianca

il nostro blog

Respirazione bocca a bocca

2018-12-29 15:40

Admin

Accertarsi che la respirazione si sia realmente arrestata, rovesciando la testa del paziente all’indietro ed appoggiando l’orecchio al naso ed alla bocca del paziente per percepire eventuali atti respiratori.
Se presente una lesione a carico della bocca, con lo stesso metodo si può praticare la respirazione bocca a naso.


Cosa fare subito:
Prima di iniziare, pulire le vie aeree dell’infortunato e, con un dito avvolto in un fazzoletto, liberare rapidamente la bocca da eventuali corpi estranei (dentiere etc.); Reclinare all’indietro la testa dell’infortunato sollevandogli il mento; La rianimazione respiratoria deve sempre precedere l’eventuale massaggio cardiaco; Il soccorritore si pone a lato del paziente con una mano sulla fronte e l’altra sotto la mandibola del ferito. Dopo avere inspirato profondamente, applica la bocca su quella bene aperta del paziente, gli chiude le narici e spinge il suo alito nei polmoni dell’infortunato; Insufflata l’aria, gli riapre le narici e allontana subito la sua bocca per consentire all’aria insufflata di uscire liberamente Dopo due insufflazioni, se il paziente non riprende spontaneamente a respirare è opportuno dare inizio anche al massaggio cardiaco con quest’alternanza: due insufflazioni bocca a bocca e subito dopo 15 compressioni cardiache. Se i soccorritori sono due, devono operare sincronizzandosi così: una insufflazione bocca a bocca di un soccorritore e cinque compressioni cardiache dell’altro.

news2-1581329216.png